Gel igienizzante mani: cosa c’è da sapere

gel igienizzante mani

Gli igienizzanti, sono meglio conosciuti come gel igienizzanti e sono prodotti contenuti nei flaconcini di varia capacità e dimensioni che ci consentono di mantenere le nostre mani ben pulite, ben idratate.

Il continuo contatto con gli oggetti che ci circondano in ogni dove sia in ambienti interni che in quelli esterni, nonché i rapporti interpersonali tra persone e il contatto con gli animali domestici, ci espongono in ogni momento al rischio di contrarre infezioni e le mani proprio perché con esse compiamo la quasi totalità delle nostre azioni diventano la fonte privilegiata della trasmissione di virus e di batteri, ne conviene che è dunque consigliabile che tutti debbano dotarsi di un pratico igienizzante disinfettante da portare con sé ovunque si vada o si operi; quindi vediamo nel seguito di conoscere meglio questi prodotti igienizzanti.

Il mercato offre diversi tipi di gel igienizzante mani

Il mercato ne offre di diversi tipi e per tutti il componente principale è l’alcol etilico combinato con altre sostanze, come il triclosan, che è un antibatterico.

Normalmente sono privi di profumi o di additivi che potrebbero provocare qualche tipo di allergia e/o reazioni cutanee in alcuni soggetti sensibili, ma la maggior parte di essi sono anche degli ottimi emollienti capaci di migliorare la condizione della pelle.

Ancor prima di utilizzare un gel igienizzante mani, è consigliabile che le mani siano ben pulite, quindi se ne versano solo poche gocce e poi sfregarsi ripetutamente le mani per circa 20-30 secondi, distribuendo con cura il prodotto in ogni parte delle mani sino ai polsi.

Non possiamo esimerci di ricordare che gli igienizzanti comportano anche qualche rischio, in quanto, contengono alcol e pertanto sono dei prodotti infiammabili, quindi bisogna stare attenti a non riporli vicino a fonti di calore o fiamme.

Inoltre, alcuni gel potrebbero contenere anche additivi o profumi che possono alterare il valore del PH della pelle, pertanto è buona norma porre sempre la giusta attenzione alla composizione del prodotto, prima di decidere per l’acquisto.

Cosa sapere del Gel igienizzante mani

Sono prodotti pratici ed efficaci, il gel igienizzante mani costituiscono l’alternativa più idonea per detergere le mani quando non si ha la possibilità di lavarle con acqua e sapone.

Inoltre, sono molte le situazioni che giornalmente compiamo con azioni, anche le più involontarie, che espongono le nostre mani che sono una delle parti più importanti e socialmente comunicative del nostro corpo, al continuo contatto con gli agenti atmosferici, con il caldo e con il freddo, con l’acqua con diverse superfici di diversi materiali e con semplici strette di mano, il tutto che favorisce un notevole accumulo di carica batterica insieme a sporcizia che su di esse viene veicolata e causare possibili infezioni.

Per tutto questo è quindi di importanza basilare la protezione dalle contaminazioni con il lavaggio più volte al giorno delle mani e quando non è possibile è utile utilizzare i gel igienizzanti.

Gel igienizzante mani: cos'è e cosa contiene

Come sopra richiamato i gel igienizzanti sono composti da soluzioni a base di derivati di alcol (o azoto) che si applicano sulle mani detergendole senza avere la necessità di usare acqua per poterle risciacquarle e asciugarle.

In genere un buon gel igienizzante mani ha al suo interno una composizione di alcol etilico denaturato in misura percentuale che va dal 60% all’85%, che evapora molto velocemente al contatto con l'aria, abbattendo e/o neutralizzando la carica batterica e alcuni virus presenti sulla superficie delle mani.

Perché vi sia un'azione più profonda è invece preferibile orientarsi su un prodotto che sia classificato in etichetta come presidio medico chirurgico, nella cui formulazione siano contenuti anche i disinfettanti germicidi e battericidi, che svolgono una eccellente funzione antisettica, in quanto gli igienizzanti hanno la sola funzione detergente tanto che sono compresi nella categoria dei cosmetici.

La funzione del gel igienizzante mani

Per quanto suddetto i gel igienizzanti, quindi, svolgono come funzione principale quella di garantire una buona igiene per le mani nelle occasioni in cui è impossibile lavarle. Di fatto sono una soluzione abbastanza pratica anche perché ne bastano una minima quantità ben distribuita in modo uniforme sulle mani e lasciata asciugare per assicurarsi una protezione immediata avverso il proliferare di germi e batteri sulla loro superficie.

Difatti sono gel studiati per essere usati solamente sulle mani e non sono adatti a pulire altre parti del corpo oppure oggetti, per i quali bisogna fare ricorso a prodotti specifici.

Il tempo di efficacia del gel sulle mani dipende da quanto si usano le mani, comunque mediamente il consiglio è quello di una frequenza di applicazione non molto eccessiva poiché il contenuto alcolico del gel può sensibilizzare e arrossare la pelle delle mani.

Si vuole ricordare che il lavaggio delle mani con acqua e sapone resta in ogni caso il miglior metodo per igienizzarle per bene e in profondità, specialmente quando sono visivamente sporche, perché un lavaggio correttamente eseguito rimuove lo strato lipidico depositato sulla cute e sulla quale si moltiplica la carica batterica.

Quando è utile usare gel igienizzanti mani?

L’utilità dei gel igienizzanti, senza risciacquo, si rivelano utili in molteplici e varie occasioni, tra queste quando si è fuori casa, durante una gita, se si mangia qualcosa per strada o dopo aver toccato alcuni prodotti in un esercizio commerciale; oppure ogni volta che si è in viaggio, o quando si viaggia su mezzi di trasporto pubblici come tram, bus, metro, aerei, treni.

E ancora dopo aver utilizzato la toilette, cambiato un pannolino al bambino, dopo aver posto la spazzatura al centro di raccolta o dopo toccato le calzature; ogni volta che ci si soffia il naso e anche quando si tossisce o si starnutisce; oppure prima di medicare curare una ferita, prendere dei farmaci, dopo essere venuti in contatto con una persona malata o ferita o con un animale, un suo giochino o il suo guinzaglio. 

Come applicare correttamente i gel igienizzanti

Applicare correttamente attraverso appropriate manovre è basilare per una efficace igienizzazione delle mani. Queste manovre richiamano, in grandi linee, i movimenti di lavaggio che si attuano con il sapone quando ci si lava con l’acqua: quindi va applicata una piccola quantità di gel sul palmo di una mano e massaggiandola con l’altra fino a distribuire il gel anche sui dorsi e tra le dita, negli spazi interdigitali e le unghie.

Si sfregheranno le mani fino alla loro asciugatura ottenendo così in pochissimo tempo la rimozione del 99,9% dei batteri dalla superficie delle mani. Il gel igienizzante mani non ha bisogno di risciacquo perché ne annullerebbe l’efficacia, identicamente non spalmare creme subito dopo l’igienizzazione.


Older post Most recent post