Prodotti igienizzanti per pulire al meglio la casa

prodotti igienizzanti

I prodotti igienizzanti fondamentali per la pulizia della casa sono quelli adatti a sgrassare, a spolverare, a disinfettare e a igienizzare tutte le superfici, le pareti e i pavimenti.

Essendo gli ambienti della casa quelli dove viviamo insieme ai nostri cari per ottenere il miglior risultato possibile i lavori domestici devono volgersi in maniera accurata e nei modi che siano efficienti e precisi, per questo non si può prescindere da una scelta sempre oculata e mirata dei prodotti, i più funzionali, per la pulizia più completa.

La scelta dei prodotti e dei detersivi deve, allora, basarsi su alcuni parametri che sono di seguito elencati:

  • Avere riguardo per la qualità e non per la quantità.
  • Dividere i prodotti in funzione del loro utilizzo.
  • Mantenere nella scelta l’attenzione per l’ambiente.

Gli esperti in pulizia professionale consigliano che per effettuare i lavori domestici occorrono alcuni specifici prodotti e detersivi, da distinguere in relazione ai vari locali della casa.

I detersivi per la cucina

Ogni casa abitata da una famiglia ha il locale cucina al suo interno, è l’ambiente forse più delicato e particolare dell’abitazione, dove si preparano i cibi, perciò in essa convivono molte varietà di derrate e di oggetto che servono alla loro pulizia e cottura; per questo la cucina è il locale che per la sua funzione tende a creare e immagazzinare lo sporco, ad esempio dovuto alla pulizia degli ortaggi, le briciole, il calcare, i residui di cibo e quindi i relativi batteri da eliminare.

Proprio perché si tratta dell’ambiente destinato a contenere alimenti che diventano cibo, è indispensabile utilizzare prodotti non tossici a contatto con le superfici da pulire.

In una casa non possono mancare allo scopo i seguenti prodotti:

  • Detersivo per i piatti
  • Gel o pastiglie per la lavastoviglie
  • Sale per la lavastoviglie
  • Brillantante per la lavastoviglie
  • Detergente superfici (meglio se spray)
  • Anticalcare. 

I detersivi per il bagno

Il bagno è un altro locale delicato e ricettacolo di grandi quantità di sporco e di germi e va frequentemente pulito con l'uso di prodotti igienizzanti a fondo e con attenzione, raggiungendo tutti gli angoli, anche i più nascosti dietro i sanitari o gli stipetti.

Per una opportuna pulizia di questo locale servono:

  • Alcool
  • Candeggina
  • Detergente igienizzanti per superfici
  • Anticalcare per la rubinetteria
  • Tavolette igienizzanti per water
  • Disincrostante per water.

I detersivi per la camera da letto e/o lo studio

Gli altri ambienti di una casa per civile abitazione come la stanza da letto, lo studio, il soggiorno non hanno necessità di essere puliti molto frequentemente come i locali cucina e bagno, ma in ogni caso quando si interviene sulle superfici di tali locali non si deve tralasciare di pulirle con prodotti igienizzanti con accuratezza, così come gli armadi, i cassetti, i lampadari, i tavolinetti e i soprammobili.

Per pulire accuratamente questi locali occorrono:

  • Alcol
  • Spray antipolvere multisuperficie
  • Anticalcare (se occorre).

Detersivi per il bucato

Per quanto attiene al bucato, che va effettuato regolarmente, occorrono:

  • Detersivo panni
  • Ammorbidente
  • Candeggina (quando occorre)
  • Detersivo specifico per la lana
  • Sapone di Marsiglia per lavare a mano.

Detersivi per i pavimenti

Non è molto complicato avere un pavimento perfettamente pulito, è importante saper scegliere i prodotti igienizzanti specifici perché si eviti lo sviluppo di germi, muffa e batteri. I prodotti per pavimenti sono importanti per far brillare la casa e quindi devono considerarsi i detersivi specifici in relazione al tipo di pavimento, che sia parquet, o marmo, o gres, o piastrelle in cotto.

I prodotti per la pulizia dei pavimenti rivestono quindi molta importanza perchè mantengono pulita tutta la casa, dovendo essere prodotti specifici e adatti alla tipologia della superficie da trattare, devono essere scelti:

  • Detersivo per moquette
  • Detersivo per parquet
  • Detersivo per piastrelle.

Detersivi per i vetri

Per la pulizia dei vetri in commercio esistono dei prodotti appositi, che aiutano a rimuovere i vari segni, le ditate, la polvere accumulata e ogni altro componente relativo alle finestre.

Conservazione dei prodotti igienizzanti e per la pulizia

Tutti i prodotti igienizzanti e per la pulizia della casa devono essere posti in posti non facilmente raggiungibili dai bambini, meglio ancora se riposti in un armadio con la chiusura.

È utile che siano raggruppati per tipologia funzionale in relazione all’uso che se ne deve fare. Periodicamente ripulire anche l’armadio o il ripostiglio dove sono conservati.

Di seguito riportiamo alcuni prodotti igienizzanti tra i più conosciuti per la pulizia della casa.

1)Chantecler sgrassatore

È uno sgrassatore potente al profumo di Marsiglia. Rimuove bene lo sporco come grasso, olio. Pulisce bene il piano cottura e il forno.

2)Cif crema con microcristalli

Il Cif in crema con microcristalli è un ottimo prodotto, facilmente risciacquabile, rimuove il grasso incrostato, i residui di cibo bruciato e le macchie di calcare; va bene anche per rubinetti e sanitari.

3) Rio azzurro al profumo di mandorla

È un prodotto per un’ottima pulizia del wc: elimina germi e disincrosta e ha un buon profumo di fresco ed elimina i cattivi odori del wc. Non va usato su altri sanitari o materiali ma solo all’interno del wc.

4)Pronto spray multisuperfici

Prodotto pratico facilita la rimozione della polvere sui piani e sui mobili. Va spruzzato sul panno e la polvere vi rimarrà attaccata. Ha odore gradevole.

5)Viakal spray

Prodotto che in casa non deve mai mancare. Elimina efficacemente il calcare che è il problema di ogni alloggio.

6)Lysoform disinfettante e anticalcare

Anche il Lysoform disinfettante anticalcare è un ottimo prodotto perché svolge entrambe le azioni in un unico prodotto; riduce la carica microbica fino al 99.99% ed è potente contro il calcare. Si usa spruzzandolo sui sanitari e sui servizi igienici.

7)Quasar vetri

L’utilizzo di questo prodotto non ha bisogno della fase di risciacquo e va utilizzato al meglio, dunque con panni asciutti di cotone (non con cellulosa o microfibra). Il prodotto è effettivamente molto efficace, pulisce e sgrassa i vetri in un modo veramente straordinario. Esiste anche la versione del Quasar vetri con l’aggiunta di ammoniaca che è ancora più aggressiva sulle superfici per cui è consigliabile solo nei casi di sporco ostinato.

8) Emulsio legno

L’Emulsio legno è un prodotto specifico per il legno che lo pulisce a fondo rispettando le sue superfici. La sua è una formula esclusiva che comprende olio di argan che realizza un effetto protettivo sul legno e ne preserva sia il suo colore originario sia la brillantezza nel tempo e inoltre è un valido aiuto a mantenere il pulito per molto più tempo.


Post più vecchio Post più recente